- convivere con
- convivere conto live with [genitori, problema]\
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
convivere — con·vì·ve·re v.intr. (essere o avere) AD vivere insieme, abitare in uno stesso luogo: solitamente i figli convivono con i genitori | vivere insieme come coppia pur non essendo sposati: i miei amici hanno deciso di convivere Sinonimi: coesistere.… … Dizionario italiano
convivere — /kon vivere/ v. intr. [dal lat. convivĕre, der. di vivĕre vivere , col pref. con ] (coniug. come vivere ; aus. avere, raram. essere ). [abitare insieme, detto spec. di una coppia non sposata] ▶◀ coabitare. ‖ coesistere … Enciclopedia Italiana
convivere — {{hw}}{{convivere}}{{/hw}}v. intr. ( coniug. come vivere ; aus. essere e avere ) Vivere abitualmente insieme con altri: i figli convivono con la famiglia | Far vita comune, detto spec. di una coppia non sposata … Enciclopedia di italiano
CONVIVIR — ► verbo intransitivo 1 Vivir una persona en compañía de otra u otras en el mismo lugar o tiempo. SINÓNIMO coexistir cohabitar 2 Vivir en armonía: ■ es muy difícil convivir con un genio. * * * convivir (del lat. «convivĕre»; «con») intr. *Vivir o… … Enciclopedia Universal
coesistenza — co·e·si·stèn·za s.f. CO 1. il coesistere e il suo risultato: coesistenza di fenomeni, umori, tendenze Sinonimi: compresenza. 2a. il convivere con altre persone Sinonimi: convivenza. 2b. TS filos. nella teoria esistenzialista, il fenomeno sociale … Dizionario italiano
doppio — dóp·pio agg., s.m., avv. FO 1. agg., che è due volte tanto, che è due volte la quantità o la grandezza data o ritenuta normale: paga doppia, distanza doppia, un doppio whisky Sinonimi: raddoppiato. Contrari: dimezzato, 1mezzo. 2. agg., che è… … Dizionario italiano
biofobia — bi·o·fo·bì·a s.f. TS psic. paura morbosa di avvicinare altri esseri viventi o di convivere con essi {{line}} {{/line}} DATA: 1955. ETIMO: comp. di bio e fobia … Dizionario italiano
ginecofobia — gi·ne·co·fo·bì·a s.f. TS psic. paura morbosa di trovarsi in presenza o di convivere con persone di sesso femminile {{line}} {{/line}} DATA: 1940. ETIMO: comp. di gineco e fobia … Dizionario italiano
mirmecofilia — mir·me·co·fi·lì·a s.f. TS biol. tendenza di animali a convivere con le formiche o di piante a fornire loro cibo e ricovero {{line}} {{/line}} DATA: 1934. ETIMO: comp. di mirmeco e filia … Dizionario italiano
separato — {{hw}}{{separato}}{{/hw}}A part. pass. di separare ; anche agg. 1 Disgiunto, non più unito. 2 Detto di coniuge, che ha cessato di convivere con l altro. B s. m. (f. a ) Coniuge separato … Enciclopedia di italiano
diviso — /di vizo/ agg. [part. pass. di dividere ]. 1. [che non fa più parte di un tutto] ▶◀ disgiunto, scisso, separato, staccato. ◀▶ collegato, congiunto, riunito, unito. 2. [di coniuge o sim., che ha smesso di convivere con l altro membro della coppia] … Enciclopedia Italiana